PANE E VETTE - CAI FIRENZE


Monte Sagro
dom 05 ott
|Provincia di Massa e Carrara
Organizzatore: Giulia Dal Piaz, 3475934570 Difficoltà: EE Durata totale dell'escursione: 7/8 ore circa Dislivello: 1000 mt circa Lunghezza: 10 km circa Necessario passo sicuro, assenza di vertigini e buon allenamento per tratti esposti e su roccia.


Orario & Sede
05 ott 2025, 07:30 – 19:30
Provincia di Massa e Carrara, 35VC+J5, 54033 Carrara MS, Italia
Info sull'evento
Descrizione dell'itinerario:
Iniziamo l'escursione alla fine della strada asfaltata che da Forno porta al Pianello.
Saliamo per l'ampio stradello sassoso che ci porterà a raccordarci al sentiero 38 che percorreremo fino a Foce Luccica attraverso un bosco e passando per Vergheto, un piccolo borgo nel Comune di Carrara costituito da gruppi di case in passato sede di attività silvo-pastorali.
Poco prima di Foce Luccica prendiamo a sinistra il sentiero 172 fino a Foce della Faggiola.
In tale parte dell'escursione troveremo i tratti più impegnativi: parti di sentiero sassoso, un tratto usato dai cavatori un po' esposto da percorrere con passo sicuro, un tratto con cavetti metallici, una ripida salita gradinata e protetta da ambo i lati da catene metalliche rugginose (consigliato l'utilizzo di guanti), un tratto su ciottoli sopra il piazzale di cava. È pertanto necessario passo sicuro, assenza di vertigini e buon allenamento.
Da Foce Luccica prendiamo il sentiero…